Il kayak da pesca a motore rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate e comode per vivere a pieno la propria passione per la pesca. Grazie alla propulsione elettrica, è possibile affrontare lunghe sessioni di pesca in mare o in lago senza affaticarsi, raggiungere con facilità zone di pesca lontane, esplorare tratti di costa remoti, foci e canali nascosti e godere pienamente del tempo libero o di una vera vacanza a contatto con la natura.
Che tu sia amante del mare, dei laghi o dei grandi fiumi, e che tu esca da solo o in compagnia, il kayak a motore ti apre nuove possibilità.
In questa guida, esploreremo i vantaggi di un kayak a motore, ti aiuteremo a capire come scegliere quello più adatto a te e ti daremo consigli pratici basati su ciò che offe Bolsena Yachting.
Caratteristiche che deve avere un buon kayak o canoa da pesca a motore
Non tutti i kayak da pesca sono compatibili con il montaggio di un motore elettrico. Ecco gli aspetti da considerare:
Compatibilità con il motore
Scegli un modello predisposto per l’installazione di un motore elettrico, con staffe già integrate o predisposizioni adatte
Spazio per batteria ed accessori
In un kayak o canoa da pesca predisposta per il montaggio di un motore elettrico, serve un vano sicuro e protetto per alloggiare la batteria stagno, con spazio per i cavi, scatole comando e dispositivi come ecoscandaglio o portacanne
Portata e bilanciamento
Motore e batteria aggiungono peso all’imbarcazione. Il kayak deve mantenere galleggiamento e assetto stabile anche a pieno carico, soprattutto se si aggiunge attrezzatura da pesca, ecoscandaglio, viveri, borsoni o canne multiple
Configurazione monoposto o biposto
- Kayak monoposto: più leggeri, maneggevoli, adatti a chi ama pescare da solo
- Kayak biposto: ideali per coppie di pescatori o per condividere un’esperienza di pesca con amici e parenti. Offrono maggiore spazio di stivaggio e stabilità
Perché scegliere un kayak da pesca a motore?
Ecco cosa ti offre un kayak da pesca a motore elettrico:
- Minore affaticamento: la pagaia resta al suo posto mentre il motore lavora per te
- Movimento fluido e silenzioso: ci si può spostare anche in presenza di vento o con correnti leggere senza difficoltà
- Maggiore autonomia: puoi percorrere distanze molto più lunghe senza sforzo e concentrarti solo sulla pesca
- Accesso a zone poco frequentate: grazie al motore riesci a raggiungere tratti di costa lontani, scogliere e insenature che altrimenti sarebbe dura raggiungere
Gli accessori indispensabili
Quando si parla di kayak o canoe da pesca a motore, gli accessori sono veri e propri elementi fondamentali per garantire un utilizzo efficiente, sicuro e duraturo. Vediamo nel dettaglio cosa non deve mancare e perché.
Batterie al litio
La batteria è il cuore del sistema. Le migliori sono quelle al litio, che garantiscono:
- Ricarica rapida
- Peso contenuto
- Autonomia estesa
- Sistema di protezione da sovraccarico e impermeabilità
Supporti per motore elettrico
Esistono vari tipi di supporti, per adattarsi alle varie forme dello scafo. I più comuni sono quelli da poppa, ma ci sono anche soluzioni laterali o centrali. I supporti devono essere resistenti alla salsedine, regolabili in altezza e inclinazione e compatibile con la forma del tuo scafo, sia esso monoposto o biposto.
Cavi schermati e connettori impermeabili
L’intero sistema elettrico deve essere cablato con cavi schermati per evitare dispersioni e interferenze. I connettori, invece, devono essere impermeabili e resistenti alla corrosione, affidabili anche in ambienti salmastri.
Box stagno porta batteria
Per proteggere la batteria da spruzzi, pioggia e immersioni accidentali, è indispensabile avere un contenitore stagno. Scegline uno resistente agli urti, dotato di maniglie, fissaggi interni e connettori stagni. Alcuni modelli hanno indicatori di carica esterni e interruttori di sicurezza.
Interruttore magnetico di sicurezza
Un accessorio essenziale per la sicurezza. Se cadi accidentalmente in acqua, l’interruttore magnetico stacca istantaneamente l’alimentazione al motore, evitando che il kayak prosegua senza controllo.
Centralina di controllo
Sono centraline digitali che mostrano in tempo reale: velocità, stato della batteria, autonomia, temperatura e modalità di potenza.
Come prendersi cura del tuo kayak da pesca a motore
Un kayak o una canoa a motore elettrico richiede attenzioni specifiche per garantire performance durature, sicurezza e una lunga vita del mezzo e degli accessori. Ecco alcuni consigli pratici:
- Manutenzione del motore elettrico: dopo ogni uscita, risciacquare con acqua dolce il motore e tutte le parti esposte per eliminare residui di sale o sabbia. Controlla periodicamente i cablaggi, il sistema di fissaggio e verifica che non vi siano corrosioni sui contatti elettrici
- Verifica dei supporti e degli accessori: verifica che i supporti motore siano saldamente fissati. Controlla periodicamente le viti e i serraggi, lubrifica le parti molli se presenti. Il box stagno porta batteria deve essere privo di umidità e perfettamente chiuso
- Cura della batteria: usa solo batterie al litio certificate con protezione impermeabile. Dopo ogni utilizzo, scollegale, asciugale bene, ricaricale completamente prima di riporle e conservale al riparo da sbalzi termici
- Pulizia e rimessaggio del kayak: lava lo scafo, asciugalo e coprilo con un telo che lo protegga dai raggi UV. Evita esposizioni prolungate al sole o all’umidità. Tienilo alzato da terra con apposite cinghie
Per il tuo kayak da pesca a motore affidati a Bolsena Yachting
Stai cercando un kayak da pesca a motore ma non sai quale sia il più adatto a te?
Contattaci o vieni a trovarci, da Bolsena Yachting trovi non solo i migliori modelli compatibili monoposto e biposto con propulsione elettrica, ma anche l’assistenza per la configurazione completa con tutti gli accessori giusti.